Cari amici,
Ci siamo ancora; non siamo andati in vacanza ne tanto meno ci siamo rilassati. Continuiamo a lavorare, magari sotto traccia, ed è proprio questo lavoro che crea più problemi agli "altri". Mentre invece è proprio il rilassamento il nemico peggiore
E vi chiederete: perchè questo titolo? Se avete la pazienza di leggere questo post lo scoprirete....
Pensavamo di aggiornare il blog con un certo argomento, ma puntualmente, questa mattina arriva la notizia che stravolge un pò tutto. Ma andiamo con ordine...
Se anche tu vuoi aderire, contattaci a questo indirizzo: nodiscaricadelmontecastra@gmail.com
mercoledì 23 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
La delibera del comune
Ecco la delibera e l'allegata relazione tecnica redatta dai consulenti incaricati dal comune di Strozza, con la quale la giunta dichiara la propria contrarietà al progetto di discarica:
https://www.halleyweb.com/c016208/mc/mc_attachment.php?x=e36d243fe4a5fb5fdf8ee1b21df2251f&mc=1455&
Ognuno di voi può leggerla e farsi un'opinione.
La nostra opinione è che tutto appare poco convincente.
La delibera esprime la contrarietà sulla base delle valutazioni fatte dai tecnici, precisando più volte che alla fine sarà la Provincia a decidere; non modo quindi per dire, se alla fine la faranno sarà colpa della Provincia.
Per quanto riguarda invece le valutazioni dei consulenti, ci permettiamo di dire che più che un documento tecnico sembra un documento politico. Da una consulenza tecnica ufficiale del Comune, ci saremmo aspettati molto di più, ossia una relazione più dettagliata ed esaustiva e meglio documentata.
Se questa è la conclusione di uno studio durato alcuni mesi, beh...... è un po' poco e francamente deludente!!
Speriamo che il consiglio comunale di giovedi esprima una posizione forte non basata solo su questa delibera, che invece lascia aperti molti spiragli!!!
https://www.halleyweb.com/c016208/mc/mc_attachment.php?x=e36d243fe4a5fb5fdf8ee1b21df2251f&mc=1455&
Ognuno di voi può leggerla e farsi un'opinione.
La nostra opinione è che tutto appare poco convincente.
La delibera esprime la contrarietà sulla base delle valutazioni fatte dai tecnici, precisando più volte che alla fine sarà la Provincia a decidere; non modo quindi per dire, se alla fine la faranno sarà colpa della Provincia.
Per quanto riguarda invece le valutazioni dei consulenti, ci permettiamo di dire che più che un documento tecnico sembra un documento politico. Da una consulenza tecnica ufficiale del Comune, ci saremmo aspettati molto di più, ossia una relazione più dettagliata ed esaustiva e meglio documentata.
Se questa è la conclusione di uno studio durato alcuni mesi, beh...... è un po' poco e francamente deludente!!
Speriamo che il consiglio comunale di giovedi esprima una posizione forte non basata solo su questa delibera, che invece lascia aperti molti spiragli!!!
lunedì 14 ottobre 2013
E adesso?
Giá, e adesso?
La domanda è lecita.
Abbiamo presentato le osservazioni, abbiamo fatto la manifestazione, abbiamo le dichiarazioni contrarie di tutti quanti (chi prima e chi dopo, chi con un ottimo tempismo), quindi siamo in una botte di ferro!
Insomma, non è proprio così....
Le dichiarazioni vanno bene, soprattutto di carattere politico; sono un buon punto di partenza.
Ora attendiamo i tempi della burocrazia; attendiamo di sapere se e quando verra "aperta" la Conferenza dei Servizi che dovrà esaminare la pratica; attendiamo fatti concreti da chi è sul territorio.
Lo abbiamo detto in manifestazione, lo abbiamo scritto in un volantino che è stato distribuito alla cittadinanza di Strozza giovedì scorso, e lo ribadiamo qui, ancora.
Non è il momento di rilassarci e di abbassare la guardia; proprio quanto tutti sono dalla tua parte è il momento di viglare ancora più di prima!!
Fatti concreti: consa intendiamo? Intendiamo che da parte di chi ha detto per ultimo il suo NO, nel consiglio comunale che abbiamo chiesto con il nostro ultimo volantino e che puntualmente è stato convocato per giovedì prossimo 17/10, venga approvato un documento chiaro in cui si dice NO al progetto di discarica.
Vedremo.
Intanto rispondiamo alla domanda iniziale: ADESSO NON MOLLIAMO!!!
La domanda è lecita.
Abbiamo presentato le osservazioni, abbiamo fatto la manifestazione, abbiamo le dichiarazioni contrarie di tutti quanti (chi prima e chi dopo, chi con un ottimo tempismo), quindi siamo in una botte di ferro!
Insomma, non è proprio così....
Le dichiarazioni vanno bene, soprattutto di carattere politico; sono un buon punto di partenza.
Ora attendiamo i tempi della burocrazia; attendiamo di sapere se e quando verra "aperta" la Conferenza dei Servizi che dovrà esaminare la pratica; attendiamo fatti concreti da chi è sul territorio.
Lo abbiamo detto in manifestazione, lo abbiamo scritto in un volantino che è stato distribuito alla cittadinanza di Strozza giovedì scorso, e lo ribadiamo qui, ancora.
Non è il momento di rilassarci e di abbassare la guardia; proprio quanto tutti sono dalla tua parte è il momento di viglare ancora più di prima!!
Fatti concreti: consa intendiamo? Intendiamo che da parte di chi ha detto per ultimo il suo NO, nel consiglio comunale che abbiamo chiesto con il nostro ultimo volantino e che puntualmente è stato convocato per giovedì prossimo 17/10, venga approvato un documento chiaro in cui si dice NO al progetto di discarica.
Vedremo.
Intanto rispondiamo alla domanda iniziale: ADESSO NON MOLLIAMO!!!
martedì 8 ottobre 2013
Iniziativa a Berbenno
Come detto, la nostra attività non si ferma a domenica. Continueremo con le nostre iniziative per informare tutti quanti del perchè abbiamo detto no a questo progetto. Un NO motivato, argomentato e dimostrato da analisi e da documenti che abbiamo prodotto, e non una contrarietà "preconcetta" oppure di "pancia", come invece si vorrebbe far sembrare.
Ed ecco quindi che come per Capizzone, grazie al patrocinio del Comune di Berbenno, GIOVEDI 10 ottobre presso la sala della ProLoco di Berbenno, si svolgerà una serata informativa per spiegare le nostre ragioni.
Grazie, vi aspettiamo numerosi.

Ed ecco quindi che come per Capizzone, grazie al patrocinio del Comune di Berbenno, GIOVEDI 10 ottobre presso la sala della ProLoco di Berbenno, si svolgerà una serata informativa per spiegare le nostre ragioni.
Grazie, vi aspettiamo numerosi.

lunedì 7 ottobre 2013
Dal sito istituzionale della provincia
Ecco cosa si dice in merito alla giornata di ieri e della Valle Imagna, sul sito istituzionale della Provincia di Bergamo. Alla fine un augurio ed un auspicio importante per la Valle Imagna.
http://www.provincia.bergamo.it/Provpor/provBgViewEditorialNewsProcessWAI.jsp?editorialID=161858&nocache=883546379
http://www.provincia.bergamo.it/Provpor/provBgViewEditorialNewsProcessWAI.jsp?editorialID=161858&nocache=883546379
LA MANIFESTAZIONE
GRAZIE!!!
Penso che ringraziare tutti quanti sia doveroso!
Grazie a chi ha partecipato: al di là dei numeri, c'è stata un'ottima partecipazione, siamo soddisfatti. E chi ha partecipato ha ancor piu meriti perchè lo ha fatto con il brutto tempo.
Grazie al Presidente della Comunità Montana ed ai Sindaci che ci hanno sostenuto, aiutato e collaborato con noi per questa giornata.
Un grazie alle forze dell'ordine, alla protezione civile ed ai nostri volontari per i servizi che hanno svolto.
Questo è l'inizio, non la fine!!!
Grazie!!!
Ecco l'articolo di oggi:

Grazie a chi ha partecipato: al di là dei numeri, c'è stata un'ottima partecipazione, siamo soddisfatti. E chi ha partecipato ha ancor piu meriti perchè lo ha fatto con il brutto tempo.
Grazie al Presidente della Comunità Montana ed ai Sindaci che ci hanno sostenuto, aiutato e collaborato con noi per questa giornata.
Un grazie alle forze dell'ordine, alla protezione civile ed ai nostri volontari per i servizi che hanno svolto.
Questo è l'inizio, non la fine!!!
Grazie!!!
Ecco l'articolo di oggi:

giovedì 3 ottobre 2013
Il programma della manifestazione
martedì 1 ottobre 2013
SOSTEGNO AL COMITATO
cari amici,
per la battaglia che abbiamo intrapreso e che stiamo portando avanti abbiamo impiegato molte energie e tantissimo del nostro tempo. Ma lo abbiamo fatto volentieri perchè convinti che l'ambiente e la salute siano beni fondamentali e che vanno difesi oltre ogni interesse economico.
Come in tutte le cose però ci sono anche dei costi; fino ad oggi ci siamo autotassati, ma le spese per materiali vari, stampe, tutto quello che concerne la comunicazione con gli enti, ed infine le spese tecniche professionali per completare le osservazioni per l'opposizione al progetto vanno oltre le nostre possibilità.
Abbiamo quindi pensato, in occasione della manifestazione in programma domenica 6 ottobre, di raccogliere fondi mediante la vendita di una simpatica maglietta a tema.
La maglietta è disponibile in tutte le taglie ed il costo è di Euro 10,00

Per maggiori informazioni, o per chi volesse giá acquistarla in modo da presentarsi alla manifestazione giá con la maglietta, potete contattare:
SIMONA 320/0955432
Confidiamo nel vostro sostegno!! grazie!!
per la battaglia che abbiamo intrapreso e che stiamo portando avanti abbiamo impiegato molte energie e tantissimo del nostro tempo. Ma lo abbiamo fatto volentieri perchè convinti che l'ambiente e la salute siano beni fondamentali e che vanno difesi oltre ogni interesse economico.
Come in tutte le cose però ci sono anche dei costi; fino ad oggi ci siamo autotassati, ma le spese per materiali vari, stampe, tutto quello che concerne la comunicazione con gli enti, ed infine le spese tecniche professionali per completare le osservazioni per l'opposizione al progetto vanno oltre le nostre possibilità.
Abbiamo quindi pensato, in occasione della manifestazione in programma domenica 6 ottobre, di raccogliere fondi mediante la vendita di una simpatica maglietta a tema.
La maglietta è disponibile in tutte le taglie ed il costo è di Euro 10,00

Per maggiori informazioni, o per chi volesse giá acquistarla in modo da presentarsi alla manifestazione giá con la maglietta, potete contattare:
SIMONA 320/0955432
Confidiamo nel vostro sostegno!! grazie!!
"sono contrario"
Iscriviti a:
Post (Atom)