Vogliamo avvisare tutti gli amici e gli utenti di facebook, che ad oggi, sul territorio ESISTE UN SOLO COMITATO che è denominato "NO ALLA DISCARICA DEL MONTE CASTRA".
Il nostro comitato è l'unico che è ufficialmente riconosciuto e che sta trattando con le istituzioni per contrastare il progetto di realizzazione di questa discarica.
I nostri organi di informazione sono SOLO questo blog ed il profilo facebook ad esso collegato. Altre pagine che potete trovare non ci rappresentano e non sono gestite dal nostro comitato.
Non date retta a persone o gruppi che dicono di far parte del comitato o che divulgano informazioni al di fuori di questi due canali, non fanno parte del nostro gruppo.
Se ci sono persone che si prendono meriti al solo scopo di usarlo per fini personali o elettorali, segnalateceli! A noi non interessa entrare nella vita politica e non, dei singoli comuni.
Stiamo attenti ad infiltrati ed ai soliti personaggi che cercano di cavalcare l'onda!!!
Grazie della collaborazione!!
Il comitato
Se anche tu vuoi aderire, contattaci a questo indirizzo: nodiscaricadelmontecastra@gmail.com
venerdì 30 agosto 2013
Nuovi appuntamenti
Cari amici, vi segnaliamo che anche questofine settimana abbiamo dei punti dove avverrà la raccolta firme. Ecco dove:
DOMENICA 01/09/2013 dalle ore 8 alle ore 12.00
BARZANA: via Marconi presso il parco Oasi
ALMENNO SAN BARTOLOMEO
- via IV Novembre
- via Cerita
- via Montale (presso il Palalemine)
- via del Lavoro (presso centro commerciale La Fornace)
CLANEZZO
Piazza Castello (parcheggio di fronte al ristorante)
Inoltre, a SANT'OMOBONO TERME alla festa della polisportiva di Cepino nei seguenti giorni:
31/08/2013, 01/09/2013, 07/08/2013, 08/08/2013 dalle ore 17,00 alle ore 22,00
Si ricorda a chi vuol firmare, di presentarsi con un documento di identità (che non è il codice fiscale!) e che non si può firmare più di una volta!!
Grazie a tutti
DOMENICA 01/09/2013 dalle ore 8 alle ore 12.00
BARZANA: via Marconi presso il parco Oasi
ALMENNO SAN BARTOLOMEO
- via IV Novembre
- via Cerita
- via Montale (presso il Palalemine)
- via del Lavoro (presso centro commerciale La Fornace)
CLANEZZO
Piazza Castello (parcheggio di fronte al ristorante)
Inoltre, a SANT'OMOBONO TERME alla festa della polisportiva di Cepino nei seguenti giorni:
31/08/2013, 01/09/2013, 07/08/2013, 08/08/2013 dalle ore 17,00 alle ore 22,00
Si ricorda a chi vuol firmare, di presentarsi con un documento di identità (che non è il codice fiscale!) e che non si può firmare più di una volta!!
Grazie a tutti
lunedì 26 agosto 2013
Alcune doverose precisazioni
Se ancora non fosse chiaro, il nostro comitato non è e non vuole essere legato ad alcun partito politico.
Il comitato è assolutamente apartitico: non fosse stato così, non esisteremmo nemmeno, poiché al nostro interno convivono diverse realtà e fedi politiche.
Quello che ci unisce è la condivisione di un obiettivo che è quello di difendere il nostro territorio e la nostra salute. Questi valori non dovrebbero avere nessuna bandiera o colore politico.
Questo non significa che il comitato non possa collaborare con questo o quel partito o esponente politico che decide di condividere e magari sostenere attivamente la nostra battaglia.
Qualcuno, molto tempo fa, disse: "chi non è contro di noi, è per noi".
Ebbene, come giá detto, e lo ribadiamo, chiunque si spende e collabora con noi, è ben accetto.
Le iniziative dovranno essere sicuramente coordinate ma viaggiare parallele: non accetteremo certo che qualche partito metta il "cappello" sulla nostra iniziativa, poiché perderemmo tutta la nostra forza e autonomia, così come non accettiamo che qualcuno tenti di "APPICCICARCI DELLE ETICHETTE POLITICHE".
Infatti negli ultimi giorni, da piu parti, stanno arrivando attacchi politici nemmeno troppo nascosti, cercando di buttare la questione sulla polemica politica, appunto, in modo da dare risposte fuorvianti a domande invece ben precise, e di generare diversi dubbi tra i nostri sostenitori circa la correttezza del nostro operato, cercando di screditarci.
Noi nel tranello non ci caschiamo, mentre c'è il rischio che qualcuno possa cadere nella propria trappola!!!
Il comitato è assolutamente apartitico: non fosse stato così, non esisteremmo nemmeno, poiché al nostro interno convivono diverse realtà e fedi politiche.
Quello che ci unisce è la condivisione di un obiettivo che è quello di difendere il nostro territorio e la nostra salute. Questi valori non dovrebbero avere nessuna bandiera o colore politico.
Questo non significa che il comitato non possa collaborare con questo o quel partito o esponente politico che decide di condividere e magari sostenere attivamente la nostra battaglia.
Qualcuno, molto tempo fa, disse: "chi non è contro di noi, è per noi".
Ebbene, come giá detto, e lo ribadiamo, chiunque si spende e collabora con noi, è ben accetto.
Le iniziative dovranno essere sicuramente coordinate ma viaggiare parallele: non accetteremo certo che qualche partito metta il "cappello" sulla nostra iniziativa, poiché perderemmo tutta la nostra forza e autonomia, così come non accettiamo che qualcuno tenti di "APPICCICARCI DELLE ETICHETTE POLITICHE".
Infatti negli ultimi giorni, da piu parti, stanno arrivando attacchi politici nemmeno troppo nascosti, cercando di buttare la questione sulla polemica politica, appunto, in modo da dare risposte fuorvianti a domande invece ben precise, e di generare diversi dubbi tra i nostri sostenitori circa la correttezza del nostro operato, cercando di screditarci.
Noi nel tranello non ci caschiamo, mentre c'è il rischio che qualcuno possa cadere nella propria trappola!!!
sabato 24 agosto 2013
Il vostro parere!!
Ieri, i cittadini di Strozza, hanno ricevuto una comunicazione da parte del Sindaco, in merito alla problematica della discarica.
Pubblichiamo qui il link, dove potete trovarla.
Vorremmo un commento da parte vostra, noi francamente siamo allibiti!! Voi cosa ne pensate? E soprattutto, i cittadini di Strozza che sono "amici" del comitato qui su FB, cosa ne pensano?
È bello sapere l'opinione della gente; la cosa importante, è che esprimiate il vostro pensiero nel rispetto degli altri e senza offese!!
http://www.comune.strozza.bg.it/files/news/63/60/Volantino%2022-08-2013.pdf
Pubblichiamo qui il link, dove potete trovarla.
Vorremmo un commento da parte vostra, noi francamente siamo allibiti!! Voi cosa ne pensate? E soprattutto, i cittadini di Strozza che sono "amici" del comitato qui su FB, cosa ne pensano?
È bello sapere l'opinione della gente; la cosa importante, è che esprimiate il vostro pensiero nel rispetto degli altri e senza offese!!
http://www.comune.strozza.bg.it/files/news/63/60/Volantino%2022-08-2013.pdf
Il riconoscimento del comitato
Nel frattempo, nonostante siamo superi legnati sul territorio, abbiamo avanzato una richiesta a tutti i comuni della Valle Imagna ed alla comunità montana, affinché deliberassero ufficialmente un nostro riconoscimento istituzionale in modo da poter essere riconosciuti quale parte attiva in tutto questo procedimento.
Abbiamo trovato disponibilità da parte di tutti quanti, e molto probabilmente, nella mozione che tutti i comuni approveranno nella quale si ribadisce il NO alla discarica, verrà inserito anche questo punto.
Ah, no: non tutti..... Un comune ha giá risposto che non è necessario fare nessun atto ufficiale per riconoscerci.....
Abbiamo trovato disponibilità da parte di tutti quanti, e molto probabilmente, nella mozione che tutti i comuni approveranno nella quale si ribadisce il NO alla discarica, verrà inserito anche questo punto.
Ah, no: non tutti..... Un comune ha giá risposto che non è necessario fare nessun atto ufficiale per riconoscerci.....
venerdì 23 agosto 2013
DOMENICA 25/08 - ancora raccolta firme!!!!
ECCO DOVE SAREMO A RACCOGLIERE LE FIRME contro il progetto di discarica a Strozza, questo fine settimana.
DOMENICA 25/08/2013
- SANT'OMOBONO TERME - loc. Selino Alto presso la Chiesa dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- SANT'OMOBONO TERME - loc. Cepino presso il parcheggio del cimitero dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- SANT'OMOBONO TERME - loc. Selino Basso Via V.veneto c/o scuole medie dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- SANT'OMOBONO TERME - presso Naturambientexpo dalle ore 7.00 alle ore 20.00
- ROTA IMAGNA, via Vittorio Emanuele c/o - dalle 8.00 alle 12.00
- ROTA IMAGNA, Rota Dentro località Frontale - dalle 8.00 alle 12.00
- PALAZZAGO, località Burligo c/o la Chiesa - dalle 8.00 alle 12.00
- PALAZZAGO, località Gromlongo c/o la chiesa - dalle ore 8.00 alle 12.00
- PALAZZAGO, presso il municipio - dalle ore 8.00 alle ore 12.00
SI RICORDA DI PORTARE UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Grazie sin d'ora a chi dedicherà cinque minuti del proprio tempo per venire a firmare!!!!
DOMENICA 25/08/2013
- SANT'OMOBONO TERME - loc. Selino Alto presso la Chiesa dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- SANT'OMOBONO TERME - loc. Cepino presso il parcheggio del cimitero dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- SANT'OMOBONO TERME - loc. Selino Basso Via V.veneto c/o scuole medie dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- SANT'OMOBONO TERME - presso Naturambientexpo dalle ore 7.00 alle ore 20.00
- ROTA IMAGNA, via Vittorio Emanuele c/o - dalle 8.00 alle 12.00
- ROTA IMAGNA, Rota Dentro località Frontale - dalle 8.00 alle 12.00
- PALAZZAGO, località Burligo c/o la Chiesa - dalle 8.00 alle 12.00
- PALAZZAGO, località Gromlongo c/o la chiesa - dalle ore 8.00 alle 12.00
- PALAZZAGO, presso il municipio - dalle ore 8.00 alle ore 12.00
SI RICORDA DI PORTARE UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Grazie sin d'ora a chi dedicherà cinque minuti del proprio tempo per venire a firmare!!!!
giovedì 15 agosto 2013
RACCOLTA FIRME IN VALLE
ECCO DOVE SAREMO A RACCOGLIERE LE FIRME contro il progetto di discarica a Strozza, questo fine settimana.
SABATO 17/08/2013
- ALMENNO SAN SALVATORE presso il mercato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
DOMENICA 18/08/2013
- CAPIZZONE, via San Lorenzo n. 16 c/o il cinema, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- CAPIZZONE, corso Italia n.4 - dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- CAPIZZONE, Via Partigiani in località Caroli, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- ROTA IMAGNA, piazzale Papa Giovanni XXIII. c/o il municipio - dalle 8.00 alle 12.00
- ROTA IMAGNA, località Rota Dentro. c/o la chiesa - dalle 8.00 alle 12.00
- FUIPIANO, via Italia c/o area ex municipio - dalle 8.00 alle 12.00
- BRUMANO, via Provinciale c/o Municipio - dalle 8.00 alle 12.00
SI RICORDA DI PORTARE UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Seguiranno altri appuntamenti la prossima settimana.
Nel frattempo, in molti paesi, si stanno impegnando per la raccolta firme le polisportive, che hanno deciso di sostenere la nostra iniziativa.
Grazie sin d'ora a chi dedicherà cinque minuti del proprio tempo per venire a firmare!!!!
SABATO 17/08/2013
- ALMENNO SAN SALVATORE presso il mercato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
DOMENICA 18/08/2013
- CAPIZZONE, via San Lorenzo n. 16 c/o il cinema, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- CAPIZZONE, corso Italia n.4 - dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- CAPIZZONE, Via Partigiani in località Caroli, dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- ROTA IMAGNA, piazzale Papa Giovanni XXIII. c/o il municipio - dalle 8.00 alle 12.00
- ROTA IMAGNA, località Rota Dentro. c/o la chiesa - dalle 8.00 alle 12.00
- FUIPIANO, via Italia c/o area ex municipio - dalle 8.00 alle 12.00
- BRUMANO, via Provinciale c/o Municipio - dalle 8.00 alle 12.00
SI RICORDA DI PORTARE UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ
Seguiranno altri appuntamenti la prossima settimana.
Nel frattempo, in molti paesi, si stanno impegnando per la raccolta firme le polisportive, che hanno deciso di sostenere la nostra iniziativa.
Grazie sin d'ora a chi dedicherà cinque minuti del proprio tempo per venire a firmare!!!!
martedì 13 agosto 2013
Riunione con i sindaci della Valle
Lunedì 12/07/2013, s nostra richiesta e con il patrocinio della Comunità Montana, si è svolta a Sant'Omobono una riunione con tutti i sindaci della Valle Imagna.
Siamo soddisfatti!! E ringraziamo tutti i sindaci che hanno dato il loro sostegno al nostro operato ed hanno espresso la loro contrarietà al progetto di discarica.
Purtroppo, ancora una volta, i sindaci interessati (Strozza ed Almenno S.S.) non hanno espresso una posizione. Si sono trincerati di nuovo dietro al solito "stiamo valutando", questa volta aggiungiamo "con coscienza"..... Non siamo ne per il si ne per il no.... Però da ieri sera sappiamo una cosa: "che le discariche le fanno in tutto il mondo" ...... La conclusione la lascio ad ognuno di voi!!
Questo è il notiziario di BGTV: dal minuto 5.10 parlano di noi.
http://ecodibergamo.it/videos/Video/27335/#top_galleries
Siamo soddisfatti!! E ringraziamo tutti i sindaci che hanno dato il loro sostegno al nostro operato ed hanno espresso la loro contrarietà al progetto di discarica.
Purtroppo, ancora una volta, i sindaci interessati (Strozza ed Almenno S.S.) non hanno espresso una posizione. Si sono trincerati di nuovo dietro al solito "stiamo valutando", questa volta aggiungiamo "con coscienza"..... Non siamo ne per il si ne per il no.... Però da ieri sera sappiamo una cosa: "che le discariche le fanno in tutto il mondo" ...... La conclusione la lascio ad ognuno di voi!!
Questo è il notiziario di BGTV: dal minuto 5.10 parlano di noi.
http://ecodibergamo.it/videos/Video/27335/#top_galleries
sabato 10 agosto 2013
11 agosto 2013 - RACCOLTA FIRME ad Almenno San Salvatore
In occasione della 'Fiera degli Uccelli", domenica 11/08/2013 dalle ore 6.00 alle ore 12.00, il comitato sarà presente sul territorio di Almenno San Salvatore, con due postazioni per la raccolta firme contro il progetto di discarica sul Monte Castra.
I punti di raccolta sono:
- in Via Marconi, presso il Tabaccaio/edicola davanti al cimitero (nonché nei pressi dell'entrata della Fiera)
- in località 5 Vie, presso il supermercato Migross.
Invitiamo tutti i cittadini, che ancora non lo hanno fatto, a venire a firmare!!!!
Grazie
I punti di raccolta sono:
- in Via Marconi, presso il Tabaccaio/edicola davanti al cimitero (nonché nei pressi dell'entrata della Fiera)
- in località 5 Vie, presso il supermercato Migross.
Invitiamo tutti i cittadini, che ancora non lo hanno fatto, a venire a firmare!!!!
Grazie
mercoledì 7 agosto 2013
Il nostro impegno per la salvaguardia dell'ambiente, deve andare oltre il problema del Monte Castra
(Riceviamo e pubblichiamo)
IL FUTURO DELLA VALLE IMAGNA PUÒ ESSERE QUELLO DI BRUCIARE OLIO DI PALMA ED ACCATASTARE RIFIUTI INDUSTRIALI?
L’utilizzo delle biomasse può essere senza dubbio una delle opzioni per
ottenere una forma di energia pulita e per incentivare una cultura del consumo
responsabile.
Certamente però non deve essere attuata ad ogni costo, a discapito di quelli
che sono valori e tradizioni dei territori: basta il buon senso per comprendere
che il valore aggiunto dato da una centrale a biomassa non potrà mai essere
pari al danno che si consumerebbe ove la centrale venisse installata in un
centro storico o turistico, oppure all'interno di un ecosistema delicato quale
un parco. Allo stesso modo appare di tutta rilevanza come nessuno penserebbe
mai ad una installazione all'interno di una zona residenziale di pregio.
Se si dovesse considerare l'ipotesi di un'installazione di centrale a biomasse
in Valle Imagna la scelta sarebbe sconsigliata dall'esame di tutti i fattori
menzionati.
domenica 4 agosto 2013
NOI LO ABBIAMO SEMPRE SOSTENUTO DALL'INIZIO!!!!!
In questo articolo viene SMENTITO ciò che il sindaco ha sempre dichiarato dal primo giorno, nascondendosi dietro a imposizioni da parte della Provincia o di altri enti.
Bene, adesso è chiaro che le decisioni importanti le deve prendere chi amministra il territorio. Non ci sono più scuse!!!
A tal proposito, invitiamo tutti quanti a non dare retta a quelle voci prive di fondamento che sono state messe in circolazione ad arte (magari per farci mancare l'appoggio della gente) con le quali si dice che "ormai tutto è deciso"!!
CHI HA GIA' DECISO, FORSE IL COMUNE ????

Bene, adesso è chiaro che le decisioni importanti le deve prendere chi amministra il territorio. Non ci sono più scuse!!!
A tal proposito, invitiamo tutti quanti a non dare retta a quelle voci prive di fondamento che sono state messe in circolazione ad arte (magari per farci mancare l'appoggio della gente) con le quali si dice che "ormai tutto è deciso"!!
CHI HA GIA' DECISO, FORSE IL COMUNE ????

giovedì 1 agosto 2013
La collaborazione che offre il Comune
"abbiamo chiesto che partecipi anche il comitato che è contro la discarica". Parole del Sindaco di Strozza, riportate nell'articolo di oggi su L'Eco di Bergamo.
Chi era presente all'Assemblea si ricorderà anche che ad un certo punto il Sindaco ha detto che la sera successiva (il 31/07/2013) ci sarebbe stata una riunione in cui si presentavano i materiali che la società ha proposto di conferire, alla quale anche il comitato era stato invitato. Ricorderete anche che noi del comitato abbiamo reagito dicendo che non avevamo ricevuto nessuna convocazione. Dopo un "certo che si, ho la lettera firmata, però vado a vedere le carte perchè ne ho tante" il sindaco ha chiosato dicendo "poi se non volete venire fate come volete".
Ebbene, la convocazione è arrivata ieri mattina alle 9.00, per una riunione che si sarebbe svolta la sera stessa!!!
Nessuno di noi, chi per impegni personali, o per impegni del comitato, ha potuto partecipare!!! È normale questo?
Ci aspettiamo quindi che ora, in nome di quello spirito di collaborazione che l'Amministrazione ha sempre sbandierato dall'inizio, ci informino di quanto discusso e deciso nella riunione che si é svolta comunque.
Per noi collaborazione non significa fare riunioni senza preavviso o, peggio ancora, negare la possibilità di riunirci (e questo sarebbe un altro discorso!)
Chi era presente all'Assemblea si ricorderà anche che ad un certo punto il Sindaco ha detto che la sera successiva (il 31/07/2013) ci sarebbe stata una riunione in cui si presentavano i materiali che la società ha proposto di conferire, alla quale anche il comitato era stato invitato. Ricorderete anche che noi del comitato abbiamo reagito dicendo che non avevamo ricevuto nessuna convocazione. Dopo un "certo che si, ho la lettera firmata, però vado a vedere le carte perchè ne ho tante" il sindaco ha chiosato dicendo "poi se non volete venire fate come volete".
Ebbene, la convocazione è arrivata ieri mattina alle 9.00, per una riunione che si sarebbe svolta la sera stessa!!!
Nessuno di noi, chi per impegni personali, o per impegni del comitato, ha potuto partecipare!!! È normale questo?
Ci aspettiamo quindi che ora, in nome di quello spirito di collaborazione che l'Amministrazione ha sempre sbandierato dall'inizio, ci informino di quanto discusso e deciso nella riunione che si é svolta comunque.
Per noi collaborazione non significa fare riunioni senza preavviso o, peggio ancora, negare la possibilità di riunirci (e questo sarebbe un altro discorso!)
La posizione dei comuni della Valle
La nostra assemblea su L'Eco di Bergamo
GRAZIE!!
Un ringraziamento a tutti quanti hanno partecipato alla nostra assemblea pubblica di martedì sera.
Un ringraziamento particolare va alla Sig.ra Giovanna Galli (comitato ambiente di Treviglio) ed ai tre membri del comitato antiamianto di Sedrina, per la solidarietà espressa nei nostri confronti, per aver messo a disposizione la propria esperienza e per il prezioso contributo che hanno dato alla serata.
Grazie ancora.

Un ringraziamento particolare va alla Sig.ra Giovanna Galli (comitato ambiente di Treviglio) ed ai tre membri del comitato antiamianto di Sedrina, per la solidarietà espressa nei nostri confronti, per aver messo a disposizione la propria esperienza e per il prezioso contributo che hanno dato alla serata.
Grazie ancora.

Iscriviti a:
Post (Atom)