Come detto, giovedì 04/07/2013, si è tenuta presso la sala consiliare del comune di Strozza la presentazione del "progetto di recupero ambientale definitivo con deposito controllato di residui e scarti non pericolosi in località Monte Castra", ovvero una discarica di rifiuti speciali non pericolosi.
Il progetto è stato presentato lunedì 01/07/2013 ai comuni di Strozza e Almenno S.Salvatore, alla Comunità Montana Valle Imagna, alla Provincia e all'ARPA.
Contrariamente a quanto ci aspettavamo, a presentare il progetto non c'erano rappresentanti della società interessata Quarzifera Bergamasca, bensì i due tecnici consulenti incaricati dal Comune, i quali hanno subito premesso che in soli tre giorni non hanno potuto analizzare a fondo il tutto.
In sintesi, il progetto si può riassumere così:
- 1.650.000 mc di materiale (rifiuti) da usare per riempire la cava.
- una media di 30 camion al giorno in entrata e in uscita (quindi 60) che circoleranno sulle nostre strade;
- una durata prevista della discarica di 10 anni;
- un altezza finale del monte, a ripristino ultimato, di 505 mt s.l.m.; in pratica si ricostruisce la montagna.